Tutto quello che hai sempre voluto sapere sulla ceretta: quanti tipi ne esistono, vantaggi, svantaggi e tutti i trucchi per fare la ceretta perfetta!
Ceretta a caldo
Senza ombra di dubbio la ceretta a caldo è tra i metodi migliori per avere una depilazione perfetta e duratura. Dolorosa ma efficace, garantisce una pelle liscia per almeno 4 settimane. È composta di un mix di cere e resine che, una volta scaldate e spalmate sulla pelle, imprigionano i peli, anche quelli più ispidi, estirpandoli dalla radice.
Per la nostra gioia la ceretta non solo rimuove i peli, ma li indebolisce anche. Col tempo questi si riducono di numero e diventano più morbidi.
Nonostante la sua efficacia la cera a caldo è anche uno dei metodi più lenti, in quanto la cera deve raggiungere la giusta temperatura e consistenza prima di essere utilizzata.
Importante ricordare che la ceretta a caldo non può essere utilizzata se si soffre di fragilità capillare, varici e insufficienza venosa.
Ceretta a freddo
La ceretta a freddo è venduta in strisce già pronte che una volta usate vengono gettate via. È quindi un metodo di depilazione molto più rapido della versione a caldo. In commercio troviamo vari formati che si adattano a tutte le parti del corpo.
Seppur comoda e indolore, questa ceretta non è adatta ai peli troppo corti ed è sconsigliata per le ampie zone del corpo.
Ceretta araba
Si prepara a casa con ingredienti semplici ed economici: acqua, zucchero e limone. È molto delicata perciò è adatta anche alle pelli più sensibili. Dove sta il trucco quindi? La ceretta araba richiede un minimo di esperienza nella preparazione in quanto è facile sbagliare la consistenza. Se troppo calda, il composto risulterà appiccicoso; se troppo fredda, risulterà duro e non aderirà bene ai peli.
Anche la ceretta araba non è adatta su peli troppo corti.
Ricapitolando…cosa portarsi a casa da questo breve articolo?
Ecco qualche trucchetto per la ceretta a caldo e come farla comodamente da casa ottenendo un risultato da estetista!
- Preparate bene le gambe con uno scrub, in modo da eliminare le cellule morte ed evitare così i peli incarniti.
- Al momento della depilazione assicuratevi che la pelle sia ben tesa, in modo da dare uno strappo deciso (sempre in contropelo!) e garantire un ottimo risultato.
- Finito il lavoro duro utilizzate oli lenitivi sulla pelle per aiutare la rimozione dei residui e ad attenuare i rossori.
Ci auguriamo che sia stata una lettura piacevole e che con i nostri consigli sarete prontissime per l’estate!